sabato 11 aprile 2015

HOUSE CONCERT

 
 
 
 
 

Neomènia. Nell'antica astronomia stava ad indicare la "Nuova Luna".

Oggi invece questo termine ci parla di un trio musicale abruzzese, che rivisita e attraversa celebri brani di musica italiana d'autore in chiave semi-acustica con arrangiamenti dalle sonorità audaci e raffinate.

Nei vari concerti di successo, realizzati in luoghi meravigliosi d'Abruzzo, come ad esempio quello all'interno del Castello di Roccascalegna o sul Trabocco Punta Cavalluccio a Rocca San Giovanni, oppure fuori regione nel prestigioso palco di EATALY Smeraldo a Milano, il trio musicale NEOMENIA reinterpreta emozioni, note e parole di grandi autori Italiani.

Compongono i NEOMENIA:
- Luca Merolli alla voce e chitarra acustica
- Domen...
ico D’Alonzo alle chitarre elettriche
- Glauco Di Sabatino alle percussioni e batteria (anche di Fabio Concato, Antonella Ruggiero, Paolo Di Sabatino, Goran Kuzminac e molti altri etc)

Dalle reinterpretazioni dei Neomènia emerge la forza di opere musicali di successo sempre attuali, forza che si alimenta nel tempo e senza tempo.
Dietro uno studio approfondito, è stato creato un percorso che racconta, in note, le tappe fondamentali della musica italiana d'autore, inserendo anche piccoli aneddoti che riguardano l'autore o nello specifico il brano proposto, analizzandone significati e parole.

Il concerto del trio Neomenia diventa un vero e proprio viaggio emozionante tra le parole e le note di autori come Domenico Modugno, Luigi Tenco, Lucio Battisti, Rino Gaetano, Ivan Graziani, Ivano Fossati, Francesco De Gregori, Gino Paoli, Fabio Concato, Lucio Dalla, Niccolò Fabi, e molti altri grandi artisti.

Nel corso del 2015 i Neomenia andranno a presentare anche delle loro composizioni - brani inediti quale naturale evoluzione del progetto musicale.
Canzoni che verranno presto racchiuse nel loro primo lavoro discografico intitolato "Nuvole".

Continueremo a pensare che la cultura è fonte di sviluppo per questa nostra terra, soprattutto in un momento socio-economico come questo che stiamo attraversando, insieme alle tradizioni, alla buona cucina, al gusto e sapore, al turismo della nostra terra.
 
 

Nessun commento:

Posta un commento