Siamo circondati da barbe ormai. Vi siete mai chiesti perché alcuni uomini se la fanno crescere? Pensate che potrebbe addirittura avere a che fare con la crisi.
Karl Marx, uno dei barbuti più famosi
La barba è una questione principalmente culturale. Molto spesso è segno di appartenenza a un popolo, a un gruppo politico, a una sottocultura. A volte è semplicemente moda.
Tra un mucchio di facce lisce, spicca chi è barbuto o baffuto, mentre in un gruppo di irsuti appare più attraente chi ha il volto libero da peluria. Di questi tempi, in cui la barba è un trend, è difficile però stabilire se sia più attraente e insolito un volto barbuto o uno "pulito".
Crisi. Secondo i ricercatori, inoltre, barba e baffi spopolerebbero nei momenti di crisi: non a caso sono diventati trendy nel 2008, con l’inizio della crisi economica globale, ed erano in voga anche negli anni Venti, in corrispondenza con la Grande Depressione.
Nessun commento:
Posta un commento