venerdì 17 ottobre 2025

The Niro, omaggio a Jeff Buckley

 L’intervista al cantautore romano che ha pubblicato “The Complete Jeff Buckley and Gary Lucas Songbook”, una raccolta di 12 brani scritti da Jeff Buckley e Gary Lucas , tra cui 5 inediti


Si chiama The Complete Jeff Buckley and Gary Lucas Songbook il nuovo lavoro firmato The Niro che lo vede collaborare niente di meno che con lo storico collega di Jeff Buckley, Gary Lucas. Un omaggio al leggendario cantante folk rock che riporta alla luce alcune composizioni inedite della star scomparsa prematuramente. Si tratta di 12 brani, scritti da Jeff Buckley e Gary Lucas, tra cui 5 mai registrati in studio, e rimasti inediti per oltre 25 anni che hanno trovato nella voce di The Niro una nuova declinazione, mai banale ma di alto livello artistico.

CONTINUA A LEGGERE >>>>>>>>>>>>

mercoledì 15 ottobre 2025

UN MONDO PERFETTO

 L'ULTIMO ALBUM DI INEDITI DI

 THE NIRO  12 maggio 2023


Un mondo perfetto è il nuovo album del cantautore romano The Niro, in uscita venerdì 12 maggio 2023 per Esordisco. A distanza di nove anni dal precedente album di inediti, e a quattro da The Complete Jeff Buckley and Gary Lucas Songbook (l’album che riunisce i 12 brani scritti a 4 mani da Jeff Buckley e dal chitarrista americano Gary Lucas, compresi 5 inediti), il cantautore romano torna con un nuovo lavoro, intimo ed emozionante, quasi interamente cantato in italiano. Dieci brani che parlano di amicizia, amore e affetti famigliari raccontando gli ultimi dieci anni di vita del cantautore e polistrumentista romano. «Questo album è il mio “Fitzcarraldo” – dice The Niro. In questo lavoro c’è dentro tutta la mia vita: racconto l’amore nelle sue infinite sfumature, da quelle più celebrative a quelle più cupe. Mentre pensavamo alla scaletta del disco, mi sono reso conto che questo album si avvicina più a un concept che a una raccolta di brani. Mi sono commosso più volte riascoltandolo, ma ho anche sorriso». Il sound dell’album alterna momenti acustici e minimali ad altri in cui la musica è ricca e cinematografica. A differenza dei precedenti album di The Niro c’è più presenza del pianoforte e degli archi, mentre
permangono come fari principali la chitarra classica e gli arpeggi sempre cari al cantautore romano, uniti alla sua superlativa vocalità. 

CONTINUA A LEGGERE >>>>>>>>>

sabato 11 ottobre 2025

David Bowie

 La raccolta che celebra gli ultimi anni di un’icona senza tempo



Con I Can’t Give Everything Away (2002–2016), in uscita il 12 settembre, si chiude la monumentale serie di cofanetti dedicata alla carriera di David Bowie, uno degli artisti più rivoluzionari e influenti della musica contemporanea. Il box raccoglie gli ultimi album di Bowie, da Heathen a Blackstar, un periodo cruciale in cui l’artista affronta con coraggio e profondità temi di identità, creatività e mortalità.

CONTINUA A LEGGERE >>>>>>>>>>

martedì 7 ottobre 2025

BIO THE NIRO

House concert il 25 ottobre 2025 


Davide Combusti, in arte The Niro, ha all’attivo tre album usciti per la Universal: The Niro (2008), Best Wishes (2010) e 1969 (2014) mentre l’album del 2012 The Ship è stato pubblicato da Viceversa Records e distribuito da Emi. Proprio 1969 si distingue dalle precedenti opere per essere interamente scritto e cantato in italiano, come la sua title track presentata nella sezione Nuove proposte del 64° Festival di Sanremo. 

Molti i colleghi illustri che chiamano The Niro ad aprire i loro concerti. Tra i tanti Deep Purple, Amy Winehouse, Tom Hingley, leader degli Inspiral Carpets e Lou Barlow dei Dinosaur jr, Carmen Consoli, Isobel Campbell, Chris Leo, Gabriella Cilmi, One Republic, Afterhours, Caparezza, Malika Ayane. Apprezzato anche all’estero, si esibisce soprattutto tra Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti.

Nel 2019 The Niro viene chiamato da Gary Lucas per realizzare ‘The Complete Jeff Buckley and Gary Lucas Songbook’, album acclamato dalla critica contenente alcuni brani inediti nati dalla collaborazione dei due artisti americani. L’album, presentato in anteprima al The Cutting Room di New York, è entrato nella cinquina delle Targhe Tenco 2020 nella sezione ‘Album Interprete’.

Negli ultimi tempi, The Niro ha iniziato ad illustrare i suoi pensieri utilizzando il moniker “Illustri Illustrazioni”, facendo uso solamente di pennarelli bianchi e neri su cartoncino nero. L’interpretazione di The Niro è a mano libera, istintiva e imperfetta, ma dalla forte identità.

The Niro è tra gli attori de Il primo giorno della mia vita, il nuovo film di Paolo Genovese, uscito nelle sale il 26 gennaio 2023.

Il nuovo album esce il 12 maggio 2023 per Esordisco, anticipato dalla title track Un mondo perfetto.

 


 

Segui The Niro:

FB: https://www.facebook.com/theniroofficial

IG: https://www.instagram.com/theniro_official/

YT: https://www.youtube.com/@TheNiroVEVO



Tutte le etichette THE NIRO   

domenica 5 ottobre 2025

Notizie

 Tom Petty – la fondazione celebra Wildflowers con un regalo ai fans…..


La fondazione Tom Petty ha celebrato il trentesimo anniversario di Wildflowers pubblicando un autentico tesoro per i fan: un filmato inedito delle prove accompagnato dalla struggente ballata Crawling Back To You. Il video d’archivio, diretto da Justin Kreutzmann, mostra le prove del tour Dogs With Wings del 1995 riprese dal regista Martyn Atkins. Si tratta sia di uno sguardo raro dietro le quinte, sia di un promemoria della profondità intramontabile di Wildflowers, un album da molti considerato il miglior lavoro solista di Petty.

CONTINUA A LEGGERE >>>>>>>>>

giovedì 2 ottobre 2025

Musica & Libri

 

La “Rossa” si tinge di giallo. “Compagni di sangue” di Tom Benjamin, scrittore ed ex portavoce di Scotland Yard, arriva in Italia


Quali colori assocereste a Bologna? Sicuramente il rosso e il blu per ovvie ragioni calcistiche. Quello stesso rosso richiama non solo l’identità politica della città, ma anche quella architettonica con le tonalità che vanno dal rosso al salmone tipiche del mattone bolognese, ampiamente utilizzato in passato a causa della grande disponibilità di argilla locale: Bologna “la Rossa”. Ma nella tavolozza non dovrebbe mancare il giallo, data la notevole tradizione di giallisti legati alla città: Carlo Lucarelli e Grazia Varasani, solo per citarne un paio.

Bologna “la Gialla” è lo sfondo giusto per la nostra intervista a Tom Benjamin, cresciuto nel nord di Londra, ma residente da quasi vent’anni a Bologna; ex portavoce di Scotland Yard, oggi è un giallista con diversi romanzi all’attivo. Il primo di questi, “Compagni di sangue”, è da poco uscito in Italia per Pendragon.

Un ex militante rivoluzionario viene trovato morto nei canali sotterranei di Bologna, città attraversata da proteste e tensioni. Toccherà a Daniel Leicester, investigatore inglese trapiantato sotto le Due Torri, svelare i legami oscuri tra gli Anni di Piombo e le contraddizioni della “Città del cibo”: corruzione, ideali traditi e poteri occulti che minacciano di incendiare di nuovo la Bologna “dotta, grassa e rossa”.

Abbiamo raggiunto l’autore per fargli qualche domanda.


CONTINUA A LEGGERE >>>>>>>

lunedì 29 settembre 2025

52 Dentro le canzoni

 

The Doobie Brothers – Long Train Runnin’

Da The Captain and Me (1973)



Giù dietro l’angolo a mezzo miglio da qui osservi quei vecchi treni merci passare fino a scomparire oltre il tuo sguardo.

Sai ho visto Miss Lucy giù lungo i binari. Ha perso la casa e la famiglia ma non vuole tornare indietro.

Senza amore, dove saresti tu adesso senza amore.

I pistoni continuano a spingere mentre le ruote girano su binari freddi e duri su per la montagna.

CONTINUA A LEGGERE >>>>>>>>>>