sabato 12 maggio 2018
Barbati e Sabatini in 'Acoustic Ladyland' , il viaggio acustico all'interno del mondo di Jimi Hendrix
.
Il contributo enorme di Jimi Hendrix al rock e alla musica in generale è indiscutibile: Barbati e Sabatini ne affrontano la figura attraverso una performance di parole e musica dove si alternano i brani più significativi e i racconti e gli aneddoti riguardanti la sua carriera. 'Acoustic Ladyland, an acoustic tribute to Jimi Hendrix' lega così la forza e la modernità del chitarrista statunitense in una maniera scarna e diretta tale da mettere in risalto la forza e la bellezza di testi e melodie, la sua capacità di spingersi oltre e sperimentare in ogni direzione le possibilità della musica e dello strumento.“
Il titolo del reading, non a caso, parafrasa Electric Ladyland, il doppio LP capolavoro del mancino di Seattle datato 1969, il suo album più visionario e sperimentale. Stefano Barbati, chitarrista considerato tra i più interessanti nel panorama italiano della chitarra acustica, ha pubblicato, nel 2013, 'Il salice, il grano, la rosa' e, nel 2011, 'Acoustic Ladyland' per Fingerpicking.net: lavoro, quest'ultimo, che offre anche il titolo al reading intorno alla figura del chitarrista statunitense e presenta gran parte dei brani suonati nel corso della serata.“
Ivano Mancini Sabatini, nato a Roma nel Dicembre 1960, si accosta alla musica molto presto iniziando a suonare in vari gruppi Rock e Blues con i quali fa esperienza anche all'estero (Olanda, Francia, Germania, Spagna).
Agli inizi degli anni '80 si avvicina al Jazz studiando contrabbasso alla Jazz University sotto la guida del contrabbassista G. Tommaso. In questi anni intraprende anche gli studi classici che porterà a compimento diplomandosi presso il conservatorio "O. Respighi" di Latina, segue corsi di perfezionamento e collabora con varie orchestre sinfoniche del centro Italia, contemporaneamente studia con il contrabbassista classico Dorin Marc.
Collabora con artisti nazionali ed insegna presso scuole ed istituti della propria zona.
Per informazioni
Roberto Santini 340 073 3013
Angelo Montagano 327 188 7235
.
Il contributo enorme di Jimi Hendrix al rock e alla musica in generale è indiscutibile: Barbati e Sabatini ne affrontano la figura attraverso una performance di parole e musica dove si alternano i brani più significativi e i racconti e gli aneddoti riguardanti la sua carriera. 'Acoustic Ladyland, an acoustic tribute to Jimi Hendrix' lega così la forza e la modernità del chitarrista statunitense in una maniera scarna e diretta tale da mettere in risalto la forza e la bellezza di testi e melodie, la sua capacità di spingersi oltre e sperimentare in ogni direzione le possibilità della musica e dello strumento.“
Il titolo del reading, non a caso, parafrasa Electric Ladyland, il doppio LP capolavoro del mancino di Seattle datato 1969, il suo album più visionario e sperimentale. Stefano Barbati, chitarrista considerato tra i più interessanti nel panorama italiano della chitarra acustica, ha pubblicato, nel 2013, 'Il salice, il grano, la rosa' e, nel 2011, 'Acoustic Ladyland' per Fingerpicking.net: lavoro, quest'ultimo, che offre anche il titolo al reading intorno alla figura del chitarrista statunitense e presenta gran parte dei brani suonati nel corso della serata.“
Ivano Mancini Sabatini, nato a Roma nel Dicembre 1960, si accosta alla musica molto presto iniziando a suonare in vari gruppi Rock e Blues con i quali fa esperienza anche all'estero (Olanda, Francia, Germania, Spagna).
Agli inizi degli anni '80 si avvicina al Jazz studiando contrabbasso alla Jazz University sotto la guida del contrabbassista G. Tommaso. In questi anni intraprende anche gli studi classici che porterà a compimento diplomandosi presso il conservatorio "O. Respighi" di Latina, segue corsi di perfezionamento e collabora con varie orchestre sinfoniche del centro Italia, contemporaneamente studia con il contrabbassista classico Dorin Marc.
Collabora con artisti nazionali ed insegna presso scuole ed istituti della propria zona.
Per informazioni
Roberto Santini 340 073 3013
Angelo Montagano 327 188 7235
Nessun commento:
Posta un commento